Get Mystery Box with random crypto!

Arte, cultura, storia, scienza, aforismi, curiosità, guide e tanto altro....

Logo del canale telegramma arte_cultura - Arte, cultura, storia, scienza, aforismi, curiosità, guide e tanto altro.... A
Logo del canale telegramma arte_cultura - Arte, cultura, storia, scienza, aforismi, curiosità, guide e tanto altro....
Indirizzo del canale: @arte_cultura
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 584
Descrizione dal canale

creato per diffondere un po' di cultura, arte, scienza, guide e tanto altro..un luogo dove passare 5 minuti del vostro tempo, rilassarvi e aprire la mente

Ratings & Reviews

2.50

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 4

2022-07-29 08:31:02 ACCADDE
1883: nasce a Dovia di Predappio Benito Mussolini
politico e giornalista italiano. Duce e capo della dittatura
fascista, commettendo gravissimi errori di scelte politiche.
È ancora presto per parlare con obiettività di lui.
Venne fucilato il 28 aprile 1945, senza processo per
ordine di Leo Valiani, Luigi Longo, Emilio Sereni,
Sandro Pertini, del CLN e con l’accordo di Cadorna, nel
timore di un intervento degli Alleati. Il suo corpo,
straziato, venne appeso a testa in giù ad una pensilina
di un distributore di benzina a Piazzale Loreto ed esposto
al pubblico ludibrio. Lo stesso Ferruccio Parri, capo
del CLN, definì la vicenda “uno spettacolo da macelleria
messicana” e Pertini dichiarò: «A Piazzale Loreto
l’insurrezione si è disonorata»
1899: a Manhattan Beach, USA, si tiene il primo
Gran premio motociclistico
1890: In Francia, muore Vincent van Gogh, pittore
olandese. La morte sopraggiunge dopo che, due giorni
prima, il pittore si era sparato un colpo di pistola
al torace (n. 1853)
1900: Umberto I, Re d’Italia (n.1844), viene ucciso con tre
colpi di pistola davanti alla Villa Reale di Monza. L’assassino
è l’anarchico Gaetano Bresci, prontamente arrestato dai
Carabinieri Reali. Primo regicidio d’Italia. “Era molto
tempo che non assistevo in mezzo al mio popolo a una
dimostrazione di simpatia così cordiale”. Sono le ultime
parole pronunciate dal re Umberto I, dopo aver
presenziato a un concorso ginnico a Monza. A Umberto I,
sovrano amato e odiato, tra i cui meriti c’è l’abolizione
della pena di morte dal codice penale (codice Zanardelli),
succede il figlio Vittorio Emanuele III
1947: Dopo essere stato spento il 9 novembre 1946 per
una revisione, L’ENIAC, il primo calcolatore elettronico
digitale, viene riacceso. Continuerà le sue operazioni fino
al 2 ottobre 1955
1957: Viene istituita l’Agenzia Internazionale
per l’Energia Atomica
1968: Si diffonde il testo dell’enciclica Humanae Vitae di
Papa Paolo VI, in cui si ribadisce il rifiuto cattolico
dell’aborto, dei metodi contraccettivi non naturali, della
sterilizzazione anche temporanea, dell’eutanasia.
Fra le più accese sostenitrici dell’aborto, l’attivista politica
radicale Emma Bonino che, per disobbedienza civile
come lei stessa raccontava, aveva praticato
personalmente alcuni aborti, con la pompa di bicicletta.
L’attuale papa Bergoglio, nel 2016 annovera l’amica Emma
Bonino “tra i grandi dell’Italia di oggi”.
1976: con la nomina a Ministro del lavoro e della
previdenza sociale, Tina Anselmi è la prima donna ad
entrare nel Governo
1983: A Palermo la mafia, con un’autobomba parcheggiata
dinanzi alla sua abitazione, uccide il giudice antimafia
Rocco Chinnici, di 58 anni. Con lui, muoiono anche i due
Carabinieri della scorta, il Maresciallo Mario Trapassi, 33
anni, l’Appuntato Salvatore Bartolotta 48enne, ed il portiere
dello stabile, Stefano Lisacchi. Il detonatore venne azionato
da Antonino Madonia, killer di mafia.
1993: La Corte Suprema israeliana assolve da tutte le
accuse, John Demjanjuk, guardia di un campo di
sterminio nazista
2004: Dopo 143 anni di coscrizione, l’Italia abolisce la leva
obbligatoria. L’ultimo giorno di naja sarà il 30 giugno 2005
2015: la Microsoft rilascia la versione ufficiale di Windows 10.
12 views05:31
Aprire / Come
2022-07-29 08:31:01 NASCE
1939: Gian Piero Reverberi, compositore, arrangiatore e
direttore d’orchestra (Pensieri e parole)
1963: Antonio Alveario, attore
(Màkari, miniserie TV 2021)
1968: Andrea Zalone, attore, doppiatore, autore televisivo
(Fratelli di Crozza – in corso dal 2017)
1971: Gabriele Corsi, attore, conduttore televisivo
(Il contadino cerca moglie, TV dal 2021)
1974: Annalisa Mandolini, conduttrice televisiva
(Ricette all’italiana, 2019 – in corso)
MUORE
2016: Marta Marzotto, modella e stilista (n. 1931)
2017: Tony Patrioli, è stato un fotografo di nudo maschile
italiano pubblicando il suo primo libro di nudo maschile,
Mediterraneo, che ebbe due edizioni italiane e due negli
Usa (n.1941)
2018: Umberto Calzolari, giocatore di baseball italiano. La
Fortituto Bologna ha ritirato la maglia numero 8 e la Fibs
nel 1982, gli ha attribuito il Diamante d’oro
alla carriera (n. 1938)
2019: Daniele Fagarazzi, fumettista
(Martin Mystère) (n. 1944)
2019: Paolo Giaccio, giornalista, autore televisivo e
produttore televisivo (n. 1950)
STRANIERI
1981: nasce Fernando Alonso, spagnolo, pilota
automobilistico F1, 2 volte campione del mondo,
ex pilota Ferrari
1990: nasce Shin Se-kyung, attrice sudcoreana
(Run On, serial TV 2020)
2011: muore Claude Laydu, attore belga
(Mafia alla sbarra) (n. 1927)
2012: muore John Finnegan, attore statunitense
(Las Vegas – Una vacanza al casinò) (n. 1926)
9 views05:31
Aprire / Come
2022-07-29 08:30:01 ALMANACCO
«venerdi 29 luglio »
E' il 210° giorno dell'anno, 30a settimana. Alla
fine del 2022 mancano 155 giorni.
SANTI DEL GIORNO
Santa Marta di Betania (Discepola)
Sante Lucilla, Flora e Beatrice (Martiri)
San Berio (Martire a Costantinopoli)
San Lupo di Troyes (Vescovo)
Sant'Olav (Olaf, Re di Norvegia, Martire)
Santa Serafina di Mamie (Vergine)
Santi Lazzaro e Maria di Betania
Santa Marta di Betania è la protettrice di
casalinghe, domestiche, servitori, cuochi,
specialisti in dietetica.
IL SOLE
Il Sole sorge alle 06:00 e tramonta
alle 20:33. Il culmine è alle 13:16.
Durata del giorno 14 ore e 33
minuti.
LA LUNA
La Luna sorge alle 06:15 (azimuth
59) e tramonta alle 21:27
(azimuth 297 ). Fase Lunare: Luna
Nuova. Visibile al: 0%. Età della
Luna: 0,36 giorni. La prossima luna
piena ci sarà il 12 agosto.
9 views05:30
Aprire / Come
2022-07-29 08:29:01
Nord
Instabile con rovesci sin dal mattino sulle Alpi, soleggiato altrove. Entro sera temporali in estensione su gran parte della Val Padana, anche forti. Temperature stazionarie, massime tra 30 e 35.

Centro
Tempo stabile e poco nuvoloso quasi ovunque, salvo temporali diurni sui rilievi di Toscana e Abruzzo. Temperature in rialzo, massime tra 34 e 37.

Sud
In prevalenza soleggiato, poi qualche addensamento pomeridiano con isolati rovesci in Appennino. Temperature stazionarie, massime comprese tra 30 e 35.
15 views05:29
Aprire / Come
2022-07-28 08:04:26
#frasedelgiorno
46 views05:04
Aprire / Come
2022-07-28 08:03:00 ACCADDE
1480: Battaglia di Otranto: la flotta navale turca sferra
per ordine del sultano Maometto II un grande attacco
all’Italia, mirante alla conquista di Roma. Vinto l’assedio,
il 14 agosto 1480 furono decapitati sul colle della Minerva
800 otrantini che si erano rifiutati di rinnegare la religione
cristiana: sono ricordati come i santi Martiri di Otranto, le
cui reliquie sono custodite nella cattedrale del paese.
1904: Roma: inaugurazione della Sinagoga,
il Tempio Maggiore
1976: La Corte Costituzionale sancisce l’illegalità del
monopolio Rai. Inizia così l’epoca delle cosiddette
TV private, che cambierà il panorama mediatico italiano
1985: La mafia uccide il Commissario della
Squadra Mobile di Palermo, Beppe Montana.
1996: L’Uomo di Kennewick, i resti di un uomo
preistorico, vengono scoperti nei pressi
di Kennewick (Washington)
2005: Belfast: L’IRA annuncia la fine della lotta armata
a partire dalle 16 BST, le 17 ora italiana
2010: Herat (Afghanistan) il primo maresciallo Mauro
Gigli e il caporalmaggiore capo Pierdavide De Cillis,
appartenenti al corpo del Genio e facenti parte del team
“Iedd” (Improvised Explosive Device Disposal)
specializzato nella rimozione di apparecchiature esplosive
improvvisate, muoiono mentre disinnescavano un
ordigno esplosivo
2010: Islamabad, muoiono 152 persone nello
schianto di un Airbus A321.
2013 – Strage del viadotto Acqualonga (AV): un pullman
carico di turisti precipita da un viadotto della A16
causando 40 morti; è il sinistro stradale il più grave
avvenuto in Italia.
2017: Il primo ministro del Pakistan Nawaz Sharif viene
rimosso dal suo incarico dalla Corte Suprema del
Pakistan con l’accusa di corruzione
Che Nazioni serie!!!
46 views05:03
Aprire / Come
2022-07-28 08:02:27 NASCE
1941: Riccardo Muti, direttore d’orchestra e direttore
musicale della Chicago Symphony Orchestra, è
considerato un ambasciatore della cultura italiana nel
mondo. Direttore dell’Orchestra Giovanile ‘Luigi Cherubini’,
da lui fondata nel 2004, è stato direttore principale della
Philharmonia Orchestra di Londra e Scala di Milano
1956: Luca Barbareschi, attore, regista, produttore
(Ero in guerra ma non lo sapevo, 2022)
1965: Eliana Miglio, attrice e ex modella
(Dante, 2022)
1968: Max Giusti, attore, comico, conduttore televisivo
(Guess My Age – Indovina l’età, TV dal 2021)
1973: Simone Montedoro, attore .
(Ritorno al presente, 2022)
1987: Michela Giraud, attrice e comica .
(Il Mammone, 2022)
MUORE
2013: Ersilio Tonini, cardinale e arcivescovo cattolico,
definito “Il comunicatore di Dio” (n. 1914)
2016: Franco Barbieri, critico d’arte e accademico
Università a Macerata e Milano. Fra i tanti riconoscimenti,
“Fellow of the Royal Society of Arts di Londra” (n.1922)
2017: Marcello Perracchio, attore (Il commissario
Montalbano, serie TV, 1999-2017) (n. 1938)
2018: Vincenzo Labella, produttore cinematografico,
sceneggiatore e regista (n. 1925)
2019: George Hilton, attore uruguaiano, naturalizzato
italiano, famoso grazie alle sue partecipazioni a numerosi
spaghetti western (La promessa del sicario, 2015)(n.1934)
STRANIERI
1985: nasce Dustin Milligan, attore canadese
(Mack & Rita, 2022)
1986: nasce Huma Qureshi, attrice indiana
(Army of the Dead, 2021)
2003: muore Bob Hope, attore, conduttore radiofonico
britannico naturalizzato statunitense. Fu un continuo
sostenitore delle missioni militari statunitensi, e a partire
dalla Seconda guerra mondiale, non fece mai mancare il
suo apporto artistico alle truppe inviate all’estero.
4 Oscar. (Spie come noi)(n.1903)
2016: muore Vivean Gray, attrice britannica
(Neighbours) (n. 1924)
28 views05:02
Aprire / Come
2022-07-28 08:01:47 ALMANACCO
«giovedi 28 luglio »
È il 209° giorno dell'anno, 308 settimana. Alla
fine del 2022 mancano 156 giorni.
SANTI DEL GIORNO
Santi Nazario e Celso (Martiri)
SantInnocenzo I (Papa)
San Botvido di Svezia (Martire)
Santi Procoro, Nicanore, Timone, Parmenas e
Nicola (Diaconi)
San Pedro Poveda Castroverde (Fondatore,
Martire)
San Sansone (Sacerdote)
Sant'Acacio (Acazio) di Mileto (Martire)
IL SOLE
II Sole sorge alle 05:59 e tramonta
alle 20:34. II culmine è alle 13:16.
Durata del giorno 14 ore e 35
minuti.
LA LUNA
La Luna sorge alle 05:13 (azimuth
55) e tramonta alle 20:55
(azimuth 302°). Fase Lunare: Luna
| Nuova. Visibile al: 0%. Età della
Luna: 29,06 giorni. La prossima
luna piena ci sarà il 12 agosto.
18 views05:01
Aprire / Come
2022-07-28 08:00:31
Nord
Giornata inizialmente soleggiata, poi dal pomeriggio temporali su Alpi, Prealpi e alta Val Padana. Temperature stabili o in lieve rialzo, massime tra 30 e 34.

Centro
In gran parte soleggiato lungo le coste, più nubi sui rilievi con qualche rovescio o temporale tra pomeriggio e sera. Temperature stabili, massime tra 33 e 37.

Sud
Tempo soleggiato, salvo addensamenti e qualche temporale sui rilievi di Molise, Campania e Basilicata. Temperature in calo, massime tra 31 e 36, superiori sulle Isole maggiori.
27 views05:00
Aprire / Come
2022-07-27 08:33:01
#frasedelgiorno
46 views05:33
Aprire / Come