Get Mystery Box with random crypto!

A.N.F. - Rassegna Amministrativo

Logo del canale telegramma anfnocerarassegnaamministrativo - A.N.F. - Rassegna Amministrativo A
Logo del canale telegramma anfnocerarassegnaamministrativo - A.N.F. - Rassegna Amministrativo
Indirizzo del canale: @anfnocerarassegnaamministrativo
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 284
Descrizione dal canale

Giurisprudenza, aggiornamenti, riforme, news e approfondimenti sul diritto e processo amministrativo a cura di ANF Nocera Inferiore

Ratings & Reviews

5.00

2 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

2

4 stars

0

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

0


Gli ultimi messaggi 3

2021-10-22 20:38:50 Concorsi.Deve ritenersi illegittima, in parte qua, una selezione pubblica nel caso in cui la P.A., a fronte di una incompleta indicazione da parte del candidato della data di inizio dell’attività di lavoro svolta, utile ai fini del calcolo dell’anzianità di servizio, abbia assegnato all’interessato un periodo di anzianità inferiore a quello effettivo, piuttosto che attivare, al riguardo, il soccorso istruttorio, richiedendo direttamente al medesimo concorrente, ovvero all’azienda datore di lavoro, indicazioni più precise sulla durata del medesimo rapporto di lavoro. segue Tar Sicilia, sez. IV, sentenza 24 settembre 2021, n. 2923.
87 views17:38
Aprire / Come
2021-10-22 20:36:33 Processo.La cessazione della materia del contendere postula la realizzazione piena dell’interesse sostanziale sotteso alla proposizione dell’azione giudiziaria, permettendo al ricorrente in primo grado di ottenere il bene della vita agognato, sì da rendere inutile la prosecuzione del processo; l’improcedibilità del ricorso per sopravvenuta carenza di interesse risulta, invece, riscontrabile qualora sopravvenga un assetto di interesse ostativo alla realizzazione dell’interesse sostanziale sotteso al ricorso, anche in tale caso rendendo inutile la prosecuzione del giudizio - anziché per l’ottenimento - per l’impossibilità sopravvenuta del conseguimento del bene della vita ambito dal ricorrente. La previsione di cui al terzo comma dell’art. 34c.p.a. deve essere interpretata, in coerenza con il senso letterale delle espressioni impiegate, nel senso che l’unico interesse deducibile, per evitare l’adozione di una sentenza che dichiari la sopravvenuta carenza di interesse, è quello di natura risarcitoria. La possibilità di applicazione nel caso in cui sussista solo un “interesse morale” è possibile soltanto se tale interesse venga dedotto per dimostrare la sussistenza dei presupposti per la proposizione di una, anche successiva, azione risarcitoria per danno non patrimoniale nella forma del danno morale ovvero di un danno anche di natura diversa correlato alla tipologia di diritto della persona che viene in rilievo. segue Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 11 ottobre 2021, n. 6824.
86 views17:36
Aprire / Come
2021-10-20 21:05:07 Appalti.Qualora in sede di impugnazione degli esiti di una procedura concorsuale, la parte ricorrente abbia formulato espressa graduazione dei motivi di ricorso occorre seguire l’ordine contenuto in ricorso e quindi procedere all’esame delle censure che permettono al ricorrente di conseguire il bene della vita finale, rispetto a quelle il cui accoglimento implicherebbe l’eliminazione di tutta o parte della sequenza procedurale attraverso la rimozione di tutti i vizi riscontrati. I criteri di valutazione di una procedura concorsuale possono essere fissati direttamente dal bando oppure rimessi alla discrezionalità della Commissione esaminatrice, con l'unico vincolo tassativo costituito dal fatto che, in tale ultimo caso, essi devono essere fissati prima dell'avvio delle operazioni valutative, e ciò a garanzia dei principi di trasparenza e di imparzialità dell'azione amministrativa. segue Tar Campania, sez. I, sentenza 28 settembre 2021, n. 2021.
56 views18:05
Aprire / Come
2021-10-19 20:24:36 ABUSI EDILIZI.La c.d. fiscalizzazione degli abusi edilizi, disciplinata dall’art. 38 D.P.R. n. 380/2001, riguarda esclusivamente le ipotesi di annullamento del titolo abiliativo per vizi formali o procedurali risultati inemendabili, mentre la misura non si applica allorché la caducazione del detto titolo sia dipesa dalla riscontrata sussistenza di illegittimità sostanziali. segue Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 7 ottobre 2021, n. 6692.
95 views17:24
Aprire / Come
2021-10-19 20:14:52 Avvocatura.L'accesso a un parere dell’Avvocatura dello Stato è configurabile esclusivamente quando il parere legale ha avuto una specifica funzione “endoprocedimentale”, risultando correlato ad un procedimento amministrativo che si conclude con un provvedimento ad esso collegato, anche se solo in termini sostanziali e, quindi, pur non essendoci stato un richiamo formale ad esso. Al contrario, l’accesso non è consentito se la consulenza viene effettuata dopo l'avvio del procedimento contenzioso, oppure una volta profilatesi condizioni idonee a sfociare in un giudizio, in quanto il parere reso dal professionista individuato dall'amministrazione non è destinato a sfociare in una determinazione amministrativa finale, mirando a fornire all'ente pubblico tutti gli elementi tecnici. segue Tar Lazio, sez. III, sentenza 11 ottobre 2021, n. 10419.
96 views17:14
Aprire / Come