Get Mystery Box with random crypto!

0 to fit - allenamento e alimentazione

Logo del canale telegramma allenamentoalimentazione - 0 to fit - allenamento e alimentazione 0
Logo del canale telegramma allenamentoalimentazione - 0 to fit - allenamento e alimentazione
Indirizzo del canale: @allenamentoalimentazione
Categorie: Uncategorized
Lingua: Italiano
Abbonati: 524
Descrizione dal canale

Scienza e curiosità su Fitness, Nutrizione e Benessere 😁
⚠️ Non un sostituto per l'allenamento 😉
📨 @supyoshi
👇 Interessati alla Robotica?
@zuppacibernetica 🤖
👇 Indice
@indicezerotofit
👇 Canale personale
@zuppafit
🌍 @Discoverita

Ratings & Reviews

2.67

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

0

4 stars

1

3 stars

1

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 5

2021-10-11 19:06:50 Domani mi doneranno uno scoby di kombucha con cui è possibile produrre un te nero fermentato, non vedo l'ora di provarlo. È una delle bevande probiotiche che è possibile fare in casa con poco impegno. Qualcuno di voi ha esperienze del genere ?
94 views16:06
Aprire / Come
2021-10-05 20:06:28 Considerate il punto dieci del decalogo del corridore normale come una postilla del punto 9. Rileggendola mi premeva fare un po' di chiarezza, e già che ci sono vi spiegherò brevemente cosa significa allenamento per me. 10. Allenarsi significa sottoporsi…
93 viewsedited  17:06
Aprire / Come
2021-09-27 16:12:40 Consiglio questo TEDx italiano, Edoardo Mocini cercherà di farci comprendere la sua visione di salute contrapponendola a quella che la maggior parte di noi ha oggi. In particolare lui si focalizza sull'obesità ma si potrebbe estendere a molti più temi. Buona visione


79 viewsedited  13:12
Aprire / Come
2021-09-20 19:45:28 Buonasera ragazzi vorrei rispondere a Leo, ha fatto una domanda sotto al messaggio precedente. Al momento manca un po di ispirazione e voglia quindi se volete fare altre domande o proporre argomenti ne sarò felice. Ah e grazie mille per i consigli sulle erbe aromatiche

ATTO 1 La "dieta"

Purtroppo non sono un nutrizionista quindi non posso prescrivere nulla ma se lo fossi non lo farei perché semplicemente non credo nelle "diete" scritte. E pur vero che le ultime diete che ho visto tra cui quella che mi è stata prescritta 2 anni fa viene data molta scelta però è sempre qualcosa di fisso che non da spazio ai reali bisogni di una persona e che soprattutto alla lunga stanca. Intendo dire, la dieta sana è quella che segue i nostri bisogni, non che vada fatta 2 mesetti per poi tornare al vecchio stile di vita. Questa noia è una sorta di autodifesa sviluppatasi negli anni, questo perché il nostro corpo ha bisogno di mangiare un po di tutto.

Poiché esistono una miriade di sostanze diverse nei cibi non è possibile trovare una combinazione di cibi che soddisfi tutti i nostri bisogni. Quindi posso tranquillamente affermare che:
La dieta sana è la più varia possibile

Su questo saremo sicuramente d'accordo: ci sono cose che andrebbero ingerite il meno possibile anche nel contesto di una dieta varia. Per questo si è molto parlato di piramide alimentare, a tal proposito vi avevo recensito un libro tempo fa, trovate l'articolo qui. In ogni caso vista la composizione dei cibi commerciali bisogna avere un minimo di educazione alimentare per aiutare l'istinto a fare le giuste scelte. È già un grande passo che voi siate qui ma come avrete capito io parlo di un po di tutto e non sono né specializzato né molto attivo. Ciò che faccio però è seguire persone competenti di cui spesso faccio nome nel canale (vedi indice) e sperimentare a non finire per trovare ciò che mi fa stare bene e includerlo tra le possibili scelte visto che non esisterà mai una ricetta valida per tutti. Insomma studiate e sperimentate per sviluppare "naso" per il cibo

ATTO 2 Dimagrimento

Ricordate la Burning Week? Una serie di consigli che avevo scritto per mangiare meno e meglio così da perdere un po di peso, eccola qui Premesso che ho in conto di farne una versione 2 visto che molti consigli si basano su concetti che ormai ritengo sbagliati, comincio ad anticiparvi qualcosa qui.

Unico segreto per raggiungere gli obbiettivi è sbattersi nella giusta direzione! Qual'è la giusta direzione? Mangiare meno e muoversi di più, serve un deficit calorico per dire al corpo di utilizzare le riserve, non esistono altri trucchetti rilevanti. Iniziate in questa direzione e poi potrete pensare a qualcos'altro che vi aiuterà a migliorare un pochino i risultati! Capisco che siamo sempre stressati per seguire altri obiettivi ma se davvero lo volete dovete cominciare a farlo per bene, allenarsi (a poco a poco e senza esagerare ogni volta) aumenterà le vostre energie mentali, avrete più voglia di fare le cose e di perseguire l'obiettivo.

ATTO 3 Motivazione, un trucco mentale
Portate la vostra mente a pensare all'argomento. Il modo migliore per farlo è studiare, questo aiuterà senz'altro a scegliere meglio cosa mangiare e se siete già colti a tenerlo a mente. Un altro modo per farlo è pesarsi ogni settimana alla stessa ora (preferibilmente la mattina prima di mangiare o bere) e scrivere nella stanza che visitate di più su un foglio appeso i risultati e l'obiettivo. Non importa se non lo raggiungete vi garantisco che andrete in quella direzione

Regola bonus
In verità c'è una regola extra oltre al mangiare meno e muoversi di più: Ascoltare la sazietà.
Avete appena pranzato con: primo primo, secondo primo, primo secondo, secondo secondo e frutta (tipica matrimonio siciliano) e arriva ovviamente il momento dei dolci. Siete pieni fino a scoppiare ma il dolce entra lo stesso, perché? Ci sono alcuni gusti che stimolano la fame, lo zucchero e altri cibi molto densi di calorie lo sono. Sapersi ascoltare fa parte del gioco, fermarsi quando si è sazi è un segnale da non sottovalutare.
50 views16:45
Aprire / Come
2021-09-03 13:53:16 Questo messaggio vorrei scriverlo come se fosse una lettera lettera post esperienza ad un me del passato. L'erasmus è finito, ma cosa ho imparato?

È stata un'esperienza che ha totalmente stravolto alcune convinzioni e abitudini. La mia prima scelta è stata quella di intraprendere una dieta a base vegetale. Sono sempre stato un grande amante del latte e delle uova e penso che questo mi abbia protetto dagli effetti dannosi dell'eccesso di carne rossa e carne lavorata, fortunatamente non mi piacciono e li mangiavo raramente solo per variare un po'. Questo non ha portato ad un grandissimo miglioramento fisico a mio parere ma vedrò di testarmi col mio sport nei prossimi mesi e tenerti aggiornato. Invece ho notato un grandissimo miglioramento mentale, mi sento come se fossi libero da qualcosa (e non perché ho perso peso ) forse perché la mia scelta è in buona parte guidata dall'etica.
Ps: un significativo cambiamento fisico c'è stato ora che ci penso, vado in bagno 3 volte più frequentemente adesso

L'esperienza in bici in un paese dove non trovi un angolo senza piste ciclabili è stata sensazionale, ho girato in lungo e in largo l'area circostante. La decisione di acquistare una bici è stata quindi super positiva, specialmente per l'esperienza delle 100 miglia. 10 ore di pedalata e 4500 calorie bruciate in cambio di una giornata che difficilmente dimenticherò. Cicloturismo promosso! Ma bisogna organizzarsi bene

Fare la spesa e cucinare mi hanno fatto conoscere tantissimi ingredienti e stimolato ad imparare nuove tecniche di cucina, avrei preferito dedicare più tempo a nuovi cibi ma sicuramente continuerò a sperimentare una volta tornato a casa. In particolare ho apprezzato molto l'uso dei legumi secchi, aglio e cipolla , la senape, i frutti rossi...

Allenarsi solo e con temperature molto più basse è stato anche parecchio stimolante. Ho potuto sperimentare la tecnica di corsa con molta calma e concentrarmi molto sullo stretching.

Sicuramente anche le nuove amicizie e esperienza di studio sono state immensamente positive ma a livello di benessere inteso nel modo classico più o meno quelli che ho scritto sono i momenti salienti.

E voi raccontereste al vostro io dell'anno scorso?
133 views10:53
Aprire / Come
2021-08-31 15:59:05 Scusate l'assenza senza preavviso, avevo tante cose in mente da scrivere ma poco tempo per farlo decentemente. Ho ultimato i preparativi perchè oggi è l'ultimo giorno di erasmus e cominciavo a pensare ad alcuni cambi in cucina mi dareste una mano? Uno dei tanti è scegliere delle piante aromatiche da tenere in vaso, il basilico mi ha dato tante soddisfazioni qui in Germania ma sto pensando in grande, quali altre piante mi consigliereste da coltivare?
227 views12:59
Aprire / Come
2021-08-10 16:12:01 Qualche giorno fa Matt Walker ha pubblicato la sua prima puntata del suo podcast, il suo inglese è molto chiaro e potrebbe essere un buon modo per allenare l'ascolto
Vi avevo già condiviso il suo TED e una miniserie sull'igiene del sonno ma per chi non lo conoscesse è un professore che ha fondato alla Berkeley un centro volto a studiare scientificamente il sonno. Buon ascolto
423 views13:12
Aprire / Come
2021-08-07 12:23:56 Non sapevo dell'esistenza dei postbiotici anche se avevo già preso l'occorrente per far fermentare i legumi per un Tempeh. Un motivo in più per provarci Condivido con voi il video spiegazione del Dott. Gindro
510 views09:23
Aprire / Come
2021-07-20 21:13:17 Considerate il punto dieci del decalogo del corridore normale come una postilla del punto 9. Rileggendola mi premeva fare un po' di chiarezza, e già che ci sono vi spiegherò brevemente cosa significa allenamento per me.

10. Allenarsi significa sottoporsi consapevolmente ad uno sforzo, e la corsa non fa eccezione.

Come già scrissi tempo fa: allenarsi è fare ciò che non è abitudine... per migliorarsi con efficienza aggiungerei. In realtà la definizione di allenamento stando al dizionario comprende anche la conservazione di un certo stato, di cui non parlerò oggi. Su una cosa comunque sarete tutti d'accordo: non ci alleniamo per diventare peggiori di prima, solo che questa cosa può capitare. Prendete l'esempio del mio infortunio di cui vi ho parlato qualche giorno fa, mi sono sforzato eccessivamente ottenendo l'effetto contrario e (anche questa volta) spero di aver imparato la lezione.

Volevo quindi sottolineare che questo evento e la legge numero 9, dove si parla di danni, non debbano assolutamente spaventarvi. Io stesso sono caduto per anni nella trappola: "penso che la corsa faccia molto male", e conosco persone che pensano (non avendo avuto un educazione sullo sport) che i dolori post allenamento siano una cosa malefica.

"Niente Panico!" Madre natura ci ha fortunatamente donato l'adattamento, ma senza vivere stress non possiamo sfruttarlo. Pensate ad esempio al film d'animazione Wall-e, gli umani vivono perennemente in una crociera spaziale e le loro ossa perdono la loro efficienza (cosa che accade realmente agli astronauti) e addirittura camminano a fatica. Questo perché il cervello è costantemente in modalità risparmio energetico, per consentirci di sopravvivere prende decisioni di cui faremmo volentieri a meno oggi.

Quindi se ambite a migliorare sottoponetevi a degli stimoli via via maggiori senza esagerare, la fretta difficilmente premia, ci vuole tempo.

Su questa storia dell'adattamento si può veramente spaziare all'infinito: chi la usa per protocolli di dimagrimento chi per propinare l'elisir di lunga vita. Sono sicuro tornerà in qualche articolo perché è molto interessante ragionarci su ma per ora vi lascio con un "ciò che non uccide fortifica*"
575 views18:13
Aprire / Come