Get Mystery Box with random crypto!

Ho firmato l'appello Movimento Immigrati e Rifugiati per richi | Alessandra Clemente

Ho firmato l'appello Movimento Immigrati e Rifugiati per richiedere alla Prefettura di Napoli un permesso speciale di emergenza per tutte e tutti i migranti e oggi sono stata in piazza Plebiscito a fianco di tante associazioni, di Potere al Popolo e di tanti migranti che vedono negati i loro diritti fondamentali, tra i quali quello alla salute e quindi al vaccino, perché a causa di un'incredibile lentezza burocratica stanno ancora aspettando la sanatoria per l'emersione dal lavoro nero.

Ho avuto l'onore di parlare in piazza dell'esperienza di donne e uomini che mi hanno scritto raccontandomi che sono in un limbo in attesa.

La lotta per la legalità e i diritti è parte integrante e preponderante della mia storia. Per questo manderò oggi stesso una lettera al Prefetto per chiedere che fine hanno fatto i 'fantasmi' della sanatoria.

Nella Napoli che voglio governare non ci devono essere persone di serie A e di serie B: tutte e tutti quelli che risiedono a Napoli devono avere pari diritti.

Voglio che il mio mandato sia quello dell'attenzione, dell'inclusione e della cura ai più fragili: a chi è in difficoltà perché nato in un posto del mondo che la società ha decretato, con leggi discriminatorie e la costruzione di muri, 'sbagliato'; a chi è nato a Napoli ma sconta il fatto di avere genitori stranieri; a chi pur essendo napoletana o napoletano è nato in una famiglia deprivata socialmente e culturalmente.

La Napoli che immagino è una città dove non ci si debba più sentire 'sbagliati' senza una reale colpa.
Una città dove tutte le bambine e i bambini, nati o meno a Napoli, abbiano pari opportunità di formazione e di svago.

Perciò immagino di creare servizi stabili per l'inclusione scolastica e lavorativa di napoletani e migranti oltre a percorsi culturali comunitari finalizzati a ridurre il più possibile il gap tra chi può condurre una vita dignitosa basata sull'accesso ai diritti fondamentali e chi non può.