Get Mystery Box with random crypto!

Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 SPA: ed è subito stato | le città sono di chi le abita

Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 SPA: ed è subito stato d'eccezione
Malagò richiama all’ordine, la politica risponde: si è costituita la spa responsabile della realizzazione delle opere infrastrutturali “necessarie” ai giochi olimpici invernali del 2026. Si chiama Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 e gli azionisti sono Ministeri dell'Economia e delle Finanze e delle Infrastrutture e Mobilità (35% ciascuno), Regioni Veneto e Lombardia (10% ciascuna), Regione Trentino e provincia autonoma di Bolzano (5% ciascuno).

Obiettivo della neocostituita spa è accelerare tempi e procedure per “colmare i ritardi accumulati” (Giovannini, ministro finanze), prevedendo la nomina di un commissario straordinario che godrà di poteri speciali per semplificare iter assegnazione bandi e avvio lavori di oltre metà della impiantistica sportiva connessa al mega-evento.

Inoltre il disegno di Legge di bilancio assegna ulteriori 324 milioni per gli anni 2022-2025 al 1.145 miliardi già stanziati nelle due precedenti finanziarie. La realizzazione di alcune opere “strategiche” sono state assegnate a Commissari straordinari nominati con Dpcm del 5 agosto e sono già in fase realizzativa o di progettazione definitiva.

Dietro la retorica ormai priva di senso sui ritorni economici e occupazionali, vediamo già invece il doppio effetto della devastazione selvaggia delle Dolomiti e dei quartieri “riqualificati” di Milano, assieme a un processo di accumulazione e distribuzione di finanziamenti flessibile e deregolamentato in grado semplificare investimenti e spostamento di ingenti risorse pubbliche pressoché prive di controlli e garanzie.