Get Mystery Box with random crypto!

Buona domenica, eccoci pronti per l’aggiornamento settimanale. | GP News, il canale di Gianluca Pistore

Buona domenica, eccoci pronti per l’aggiornamento settimanale. Situazione covid Da dieci settimane la curva dei contagi diminuisce. Dal 28 maggio al 3 giugno i nuovi casi a livello nazionale sono stati 112.523 (-25,03% rispetto al periodo precedente, 21-27 maggio); media giornaliera 16.074 (da 21.443); ricoverati in area medica il 3 giugno: 4.644 (da 5.558 del 27 maggio); terapie intensive il 3 giugno: 225 (da 252 del 27 maggio) con 120 nuovi ingressi nella settimana (dai 141 della precedente). Finalmente diminuiscono sensibilmente anche i decessi settimanali: 399 da 613 della settimana precedente.
La pandemia non è finita. Nel mondo, nell’ultima settimana si sono registrati 3.383.774 nuovi casi. È vero che al momento stiamo vivendo una situazione di retrocessione del virus, in Italia, ma questa tregua può non durare per sempre. Per questo è bene mantenere alta l’attenzione, goderci il momento di relativa calma, goderci l’estate e approfittarne per stare all’aperto dove la trasmissione del virus è più difficile. Poi vedremo cosa succederà nel periodo di luglio e agosto.
Ma non si sa nulla sul vaccino per i bambini? Sì, dopo Moderna anche Pfizer ha terminato l’iter per richiedere l’autorizzazione all’uso del vaccino nella fascia d’età 6 mesi - 5 anni. Adesso la palla passa agli enti regolatori che dovranno valutare i dati e decidere se autorizzarlo o no. E il vaiolo delle scimmie? Siamo circa a 900 casi, di cui una ventina in Italia. Probabilmente continueranno ad aumentare, questa epidemia risulta piuttosto insolita ma le autorità sono al lavoro per assicurarsi scorte di farmaci e vaccini. Intanto si accumulano dati che indicano che la forma virale che sta circolando è quella meno letale. Tuttavia rimangono numerose incognite da spiegare, e mi auguro che nei prossimi aggiornamenti possa darvi qualche info in più. Oggi, 5 giugno, è la Giornata mondiale dell’ambiente. Non amo le “giornate di qualcosa” perché credo che troppo spesso ci lavino la coscienza invece di produrre un cambiamento reale e profondo. Un conto è fare memoria di un avvenimento passato, un conto è acquisire coscienza di un dramma attuale ed avere - costantemente - un comportamento che contribuisca a risolverlo. Ma facciamo che questa giornata sia la nostra occasione per parlarne: cosa facciamo per l’ambiente? La nostra vita è davvero ecosostenibile? Iniziamo a rifletterci e proviamo ad individuare 3 azioni concrete da fare subito che riducano il nostro impatto ambientale. Se andate al mare, mi raccomando, proteggetevi al meglio. Qui trovate i miei consigli su creme solari, cappelli, occhiali da sole e vestiti con fattori di protezione: www.amazon.it/shop/gianlucapistore Buona domenica, Gianluca