Get Mystery Box with random crypto!

Vi sono mancato un po'? Sono stato totalmente preso dal Melan | GP News, il canale di Gianluca Pistore

Vi sono mancato un po'?

Sono stato totalmente preso dal MelanomaDay che è stata un'edizione da record. Qualcosa di veramente sensazionale. Ma ne ve ne parlerò nei prossimi giorni. Intanto cerchiamo di recuperare quello che è successo in settimana.

Come va la pandemia? Molto meglio (elaborazione dati GIMBE):

• nuovi casi settimanali: da 394.945 a 286.350 (-27,5%);
• casi attualmente positivi: da 1.199.960 a 1.082.972 (-9,7%);
• persone in isolamento domiciliare: da 1.189.899 a 1.074.035 (-9,7%);
• decessi: da 962 a 842 (-12,5%), di cui 60 riferiti a periodi precedenti;
• ricoveri in terapia intensiva: da 366 a 3,58% (-2,2%);
• pazienti ricoverati con sintomi: da 9.695 a 8.579 (-11,5%).

Vi metto una bellissima tabella riepilogativa sulle varianti, e qui qualche curiosità sulle reinfezioni: Reinfezioni. Secondo i dati dell’ultimo report dell’Istituto Superiore di Sanità, dal 24 agosto 2021 al 4 maggio 2022 in Italia sono stati segnalati quasi 400 mila casi di reinfezione (3,3% del totale). Tuttavia l’incidenza delle reinfezioni, stabile intorno all’1% fino al 6 dicembre 2021 (data di riferimento per l’inizio della diffusione della variante Omicron), è rapidamente salita al 3% a inizio gennaio 2022, mantenendosi su questi valori fino a fine marzo 2022, per poi crescere ulteriormente nelle ultime settimane, sino a raggiungere il 5%. Il rischio di reinfezione colpisce in particolare i più giovani (fascia d’età 12-49 anni), le donne rispetto agli uomini, le persone con prima diagnosi di COVID-19 notificata da oltre 210 giorni, le persone non vaccinate o vaccinate con almeno una dose da oltre 120 giorni, gli operatori sanitari rispetto al resto della popolazione.

Vi ricordo che questi aggiornamenti sono esclusivi per questo canale Telegram. Quindi chi ci abbandona è perduto invitate i vostri amici sul canale. A prestissimo!