Get Mystery Box with random crypto!

🧠💡Accendi La Mente🔌💥

Logo del canale telegramma accendilamente - 🧠💡Accendi La Mente🔌💥 A
Argomenti dal canale:
Pillolacuriosità
Videocuriosità
Logo del canale telegramma accendilamente - 🧠💡Accendi La Mente🔌💥
Argomenti dal canale:
Pillolacuriosità
Videocuriosità
Indirizzo del canale: @accendilamente
Categorie: Educazione
Lingua: Italiano
Abbonati: 46.51K
Descrizione dal canale

Il Primo Canale Telegram dove il Sapere diventa un Gioco.
Le nostre rubriche:
🤔Domande&Risposte Focus
📚Scopri le Curiosità dal Mondo
👍Enigmistica e Quiz
Scrivici a @pensieriparolebot
Entra anche in:
@AforismiECitazioni
@Quiz_Telegram_Italia

Ratings & Reviews

3.33

3 reviews

Reviews can be left only by registered users. All reviews are moderated by admins.

5 stars

1

4 stars

1

3 stars

0

2 stars

0

1 stars

1


Gli ultimi messaggi 163

2021-07-11 15:00:04Cosa succede se qualcuno pronuncia il nostro nome mentre dormiamo?
Lo percepiamo anche nello stato di incoscienza, arrivando a svegliarci del tutto. Uno studio della Scuola normale superiore di Parigi e del Centro nazionale della ricerca scientifica francese, insieme alla Monash University di Melbourne, ha dimostrato che mentre dormiamo il cervello tiene comunque sotto controllo i rumori dell’ambiente. Questo spiega perché spesso, nonostante il sonno, riconosciamo il nostro nome quando viene pronunciato o ci svegliamo se stiamo viaggiando in treno e si avvicina la nostra fermata; il cervello sarebbe infatti in grado di silenziare i rumori meno utili concentrandosi su quelli più rilevanti. Questo per consentirci di dormire in sicurezza, svegliandoci però nelle situazioni che richiedano una reazione immediata. In un esperimento, un gruppo di soggetti addormentati è stato esposto contemporaneamente a due voci, acusticamente simili ma del tutto differenti nei contenuti: una riportava estratti da dialoghi o news, mentre l’altra consisteva in un flusso di parole prive di significato. Analizzando le onde cerebrali attraverso un encefalogramma, i ricercatori hanno così rilevato che, durante la fase di sonno leggero, i volontari riuscivano a isolare il segnale che per loro aveva un significato, concentrando su quello la loro attenzione con un’intensità simile a quella della fase di veglia.

Fonte Rivista FocusD&R

#Domande #Curiosità

@accendilamente CONDIVIDI
4.5K views12:00
Aprire / Come
2021-07-11 12:00:03
Curiosità legata alla domanda di ieri:

Il termine lapalissiano, che significa ovvio o evidente, deriva dal nome di Jacques de la Palice, Maresciallo di Francia vissuto intorno al 1500. Una volta morto, i suoi soldati composero un canto celebrativo, che però venne storpiato. La frase, "se non fosse morto farebbe ancora invidia", diventò, "se non fosse morto sarebbe ancora in vita". Da lì, un'affermazione lapalissiana, è diventata un'affermazione di un'evidenza talmente òvvia, da essere ridicola.

#RispostaQuiz

@accendilamente CONDIVIDI
5.1K views09:00
Aprire / Come
2021-07-10 15:00:03
Da: #Web

Il Pantheon di Roma.
Nonostante l’apertura nel tetto, di 9 m di diametro, l’acqua fatica a penetrare all’interno dell’edificio: merito dell’effetto camino, cioè una corrente ascensionale che frantuma le gocce d’acqua."

#Curiosità

@accendilamente CONDIVIDI
3.7K views12:00
Aprire / Come
2021-07-09 21:30:11Solo il Meglio dei Canali Telegram
39 views18:30
Aprire / Come
2021-07-09 15:00:03COS’È LA SKULL & BONES SOCIETY?
Una società segreta, a metà tra una setta e una confraternita studentesca. Fondata nel 1832 presso la prestigiosa Università di Yale (USA), ne hanno fatto parte i rampolli di potentissime famiglie americane, tra cui tre presidenti: William Howard Taft, George H.W. Bush e suo figlio George W. Bush. Il nome, Skull and Bones, significa “teschio e ossa”, simboli che campeggiano nel suo emblema assieme al numero “322”, che indicherebbe la data di morte dell’oratore greco Demostene, considerata dagli adepti il momento in cui Atene si sarebbe trasformata in un regime plutocratico.
MACABRO BACIO. I membri della Skull and Bones, detti Bonesman, si riuniscono in un edificio noto come “tomba”, nella cui cripta sono contenute varie “reliquie”. Tra queste, vi sarebbe anche il teschio del capo indiano Geronimo. Nel 2001, il giornalista Ron Rosenbaum ha filmato in segreto parte del macabro rito di iniziazione riservato ai nuovi adepti (incluse le donne, ammesse dal 1992) in cui, tra urla e violenze, il neofita è costretto a baciare un teschio.
3.7K views12:00
Aprire / Come
2021-07-09 12:00:03
Curiosità legata alla domanda di ieri:

Era il 14 Luglio del 1902, quando il campanile di San Marco crollò su se stesso, distruggendosi completamente. La fortuna volle che in quel tragico evento non ci fossero vittime. Ma quando si iniziò a rimuovere le macerie, venne ritrovata una piccola vittima: il gatto del custode! Il crollo del campanile di San Marco fu una vera tragedia per i Veneziani che vedevano nel Campanile un simbolo, una bandiera, qualche cosa dell’anima di tutto un popolo, sorto nel cuore della città e testimonianza di una multiforme storia di vita e d’arte. Le macerie del campanile furono gettate in mare, a circa 5 miglia dal Lido di Venezia.
Venne ricostruito in 10 anni identico a prima, secondo il motto: "Come era, e dove era".

#RispostaQuiz

@accendilamente CONDIVIDI
4.3K views09:00
Aprire / Come
2021-07-08 21:45:06
2.5K views18:45
Aprire / Come
2021-07-08 15:00:03
Da: #Focus

La misofonia
L'insistente masticazione di un chewing gum, il "clic" continuo di una penna a sfera, il respiro un po' troppo pesante... Se siete tra coloro che non sopportano questi rumori, potreste soffrire di misofonia, una ridotta tolleranza a certi suoni che fungono da "molla" per vere e proprie sfuriate o fughe. Il cervello di chi ne soffre registra un'attività anomala nelle regioni coinvolte nell'attenzione e nel controllo emotivo, in risposta ai rumori più odiati. Tali suoni fastidiosi obbligano il cervello misofono a uno sforzo eccessivo, che si traduce in una risposta di stizza, che provoca un aumento del battito cardiaco e dello stress, quindi uno stato di malessere generale.

#Curiosità

@accendilamente CONDIVIDI
5.1K views12:00
Aprire / Come