Get Mystery Box with random crypto!

⁣I CANGURI SI ARRAMPICANO SUGLI ALBERI? NON ESISTE UNA SOLA | 🧠💡Accendi La Mente🔌💥

I CANGURI SI ARRAMPICANO SUGLI ALBERI?
NON ESISTE UNA SOLA SPECIE DI CANGURO: I MARSUPIALI SI SONO ADATTATI A MOLTI AMBIENTI DIFFERENTI.
Alcuni sì. Il genere Dendrolagus comprende infatti varie specie di canguri abituati ad arrampicarsi sugli alberi e tipici delle foreste del Nord-est dell’Australia e della Nuova Guinea. Sono tutti marsupiali, “cugini” dei canguri che vivono a terra. Sono diversi dai canguri terricoli (di vari generi, come Macropus) perché hanno avambracci più muscolosi, grazie ai quali si spostano fra i rami, code molto lunghe per bilanciarsi durante i salti aerei e zampe adatte al loro stile di vita arboricolo. Anche la dieta, basata su foglie e non su erba, è differente. In comune con i loro parenti più celebri hanno però la capacità di compiere grandi balzi.
RISCOPERTA. Di recente è stato anche individuato nelle foreste montane della Nuova Guinea un esemplare di dendrolago di Wondiwoi (Dendrolagus mayri), una specie rara che si considerava estinta poiché l’unico avvistamento scientifico risale al 1928. Si tratta di un animale con un’areale di diffusione piccolo, ma con ogni probabilità molto comune nel suo habitat, isolato e difficile da raggiungere. Così tanto da tenerlo nascosto fino ad ora.

Fonte Rivista FocusD&R

#Domande #Animali

@accendilamente CONDIVIDI