Get Mystery Box with random crypto!

Presso le Malghe di Porzûs, presso il comune di Faedis (Udine) | A braccetto con la Storia

Presso le Malghe di Porzûs, presso il comune di Faedis (Udine), un gruppo di partigiani comunisti catturano e uccidono dei partigiani della brigata Osoppo, formazione partigiana di orientamento cattolico e laico-socialista, con la presunta accusa di tradimento per aver rifiutato di collaborare con i partigiani jugoslavi e aver appoggiato Elda Turchetti, detta Livia, sospettata di essere una spia.
Nei giorni successivi furono uccisi altri membri della brigata, in totale 17 morti.
L'eccidio dei partigiani della Osoppo scatenò diverse polemiche, soprattutto per le motivazioni della strage (tutt'oggi poco chiare).

Approfondisci
Eccidio di Porzûs

7 Febbraio 1945 - #accaddeoggi