Get Mystery Box with random crypto!

Rubrica #dizionario augur (pronuncia IPA ecclesiast | A braccetto con la Storia

Rubrica #dizionario


augur (pronuncia IPA ecclesiastica: ['aːu̯gur]; pronuncia IPA classica: ['ɐʊ̯gʊr]) [Latino]

Ci sono più ipotesi sulla sua origine: secondo alcuni deriva dal Latino Antico augus (aumentare), forse dal Proto-indoeuropeo h₂éwgos, preso da h₂weg- (aumentare); secondo altri è invece fusione di avis (uccello) e garrire (parlare), il primo dal Proto-indoeuropeo h₂éwis (uccello), il secondo da ǵeh₂r- (chiamare).

Tradotto in Italiano con il termine auguro, derivato dal Latino augur, usato per indicare coloro che nella Roma Antica interpretavano il volere degli dei attraverso il volo degli uccelli o altri fenomeni naturali.

Rimasto in Italiano nel termine augurio, per indicare il desiderio di bene o di felicità sul piano della solidarietà.


Per qualunque suggerimento o parola, contattare @avignum