Get Mystery Box with random crypto!

Il genocidio del Ruanda Il genocidio del Ruanda fu uno dei | A braccetto con la Storia

Il genocidio del Ruanda

Il genocidio del Ruanda fu uno dei più sanguinosi massacri del XX secolo. Esso fu voluto dalle frange Hutu più estremiste per uccidere la parte più moderati di questi e soprattutto l'etnia Tutsi. Questo iniziò nel 1994 e in circa 100 giorni lo stando ruandese uccise fra i 500.000 e il milione di persone a colpi di arma da fuoco e machete.

La divisione fra Hutu e Tutsi era un retaggio coloniale belga, in quanto questi vedevano i Tutsi come una razza superiore agli Hutu nonostante entrambe le etnie seguissero la la fede cattolica e non vi fossero mai stati problemi razziali prima dell'arrivo del belgi, che vedevano i Tutsi come superiori rispetto agli Hutu a causa della loro maggiore statura. Il lungo periodo delle persecuzioni contro i Tutsi iniziò quando nel 1959 gli Hutu presero il potere.

Lo sterminio venne definito concluso al termine dell'Opération Turquoise, una missione francese su mandato ONU che però non riuscì a far terminare le violenze nel paese.

#Oltreuropa